————————————————————————–
————————————————————————–
——–
————————————————————————–
————————————————————————–
————————————————————————–
25 Gennaio, ore 20,30 – Teatro Oratorio di San Giovanni Bianco
“Yacob, Ozama e il vento.” Concerto Spettacolo con i Pane e Guerra – Ingresso gratuito
————————————————————————–
27 Gennaio, ore 20,30 – Sala Teatro di Santa Croce (San Pellegrino Terme)
Proiezione docufilm La Mitraglia sul Campanile
e ricordo di Olga Mantovani e don Eugenio Bussa che aiutarono famiglie e bambini ebrei.
————————————————————————–
————————————————————————–
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, ore 17:30, Fondazione Serughetti La Porta ETS e Comunità di San Fermo organizzano “𝐑𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞: 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐞”, accompagnata da 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨 a cura di Mattia Sonzogni, presso la Chiesa di San Fermo a Bergamo
————————————————————————–
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, ore 20:45, con PrendiNota per “𝐎𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐦𝐨𝐧” Arte, Musica e Parole in scena al Qoelet Di Redona Cineteatro di Bergamo con Eliana Como e Letizia Elsa Maulà, con il patrocinio del Comune di Bergamo.
————————————————————————–
————————————————————————–
————————————————————————–
————————————————————————–
————————————————————————–
————————————————————————–
Non trovo: prendi nota
Desidero due posti per il Teatro Qoelet a Redona per il 25 gennaio 2025
Entrambi iscritti all’ ANPI di Bg e Villa di Serio
Come prenotare due posti?
Grazie