Ore 09.30|Piazzale Marconi, area antistante la stazione ferroviaria. CONCENTRAMENTO dei partecipanti al corteo

Presentazione del libro
NOI PERO’ GLI ABBIAMO FATTO LE STRADE
Venerdì 29 aprile 2022
Sala Mutuo Soccorso Ore 20.45|Sala Mutuo Soccorso, Via Zambonate 33 , Bergamo con l’autore Francesco Filippi e M. Magistrati, F. Mazzuccotelli. Presenta C.Cordioli. A cura di Fondazione Gritti Minetti e ANPI Provinciale di Bergamo

L’evento è organizzato con la partecipazione di ANPI Colli di Bergamo e il supporto de La Popolare Ciclistica. Saranno quattro i luoghi dove ci si potrà ritrovare per poi camminare insieme all’interno del bosco del Parco dei Colli e raggiungere, attraverso sentieri e piste ciclabili, il monumento:
15h00: Mozzo, Municipio, piazza della Costituzione
15h00: Villa d’Almé, Municipio, via Locatelli Milesi
15h30: Ponteranica, piazzale mercato, via Valbona
16h30: arrivo previsto presso il monumento ai partigiani nel cuore del Parco dei Colli .
Si consigliano abbigliamento e scarpe comodi.
Per l’occasione installeremo l’opera comunitaria Il panno bianco, ascolteremo il racconto della vicenda partigiana e avremo un concerto di musica a cura del Finisterre Trio (Luca Brambille – chitarra; Roger Rota – sassofono; Luca Mazzola – percussioni).


Caravaggio: domenica 24 APRILE ORE 10,00
OMAGGIO ALLA TOMBA DEI PARTIGIANI CARAVAGGINI:
BARUFFI CARLO, GRASSI ANNUNZIO, PALA FRANCO, PEREGO GIOVANNI uccisi dai fascisti a Capralba nel marzo 1945 e GIAN LUIGI BANFI morto nel campo di concentramento di Mauthausen.

A Mapello per il 25 aprile 2022: una serata di letture e canti, per introdurci e prepararci alla Festa; il pranzo, finalmente dal vivo, che, come al solito, sarà alle 13 per attendere coloro che partecipano alla manifestazione a Bergamo.


ANPI Albino – Sabato 2 APRILE 2022 h 21.00 presso IL CLUB, in via don primo mazzolari 1, a Comenduno di Albino
Concerto “LE TREDICI ROSE” con il gruppo rock Fratelli Sana. Canzoni dedicate alla Resistenza. Ingresso libero con tessera ARCI
“Rendere omaggio a tutti i caduti per la libertà e sollevare un impegno morale in ognuno di noi per non dimenticare. Per non dimenticare questa storia, la nostra storia, la Resistenza!”
Romano di Lombardia:
- 08 aprile: incontro con le classi 3e medie degli Istituti scolastici “G.B.Rubini” e “E.Fermi” nel corso del quale sarà proiettato il docufilm “La mitraglia sul campanile – Storia di un eccidio – Cornalba 1944”, di/e con Bruno Bianchi e Nicoletta Tiraboschi.
- 24 aprile, ore 20:45, Teatro della Fondazione Rubini, incontro pubblico con la cittadinanza nel corso del quale sarà proiettato il video docufilm “La mitraglia sul campanile – Storia di un eccidio – Cornalba 1944” di/e con Bruno Bianchi e Nicoletta Tiraboschi (allego locandina). A seguire presentazione dei libri “sceneggiatura del docufilm” e “La mitraglia sul campanile”

Domenica 24 aprile, ore 20:45: Teatro Fondazione Rubini, via Monsignor G.Rossi 20, Romano Di Lombardia.
Proiezione del docufilm curato da Bruno Bianchi e e Nicoletta Tiraboschi “La mitraglia sul campanile. Storia di un eccidio. Cornalba, autunno 1944” (durata 30 min.)
Stesso docufilm è proiettato nella mattinata di venerdì 8 aprile per le terze medie dell’Istituto Comprensivo “G.B.Rubini” di Romano Di Lombardia.

25 APRILE – h. 20:45 PIAZZA BREMBANA, sala polivalente (sotto la biblioteca) proiezione del docufilm “LA MITRAGLIA SUL CAMPANILE. Storia di un eccidio. Cornalba, autunno 1944”